Frattula in Festa 2007

premiazione concorso fotograficoFrattula in festa 2007

PROGRAMMA EVENTI:

 

sabato 14 aprile

 

ore 16.00 - INAUGURAZIONE (taglio del nastro) MOSTRA/ MERCATO:

esposizione,degustazioni e vendita prodotti tipici dell’agricoltura locale

botteghe dell’artigianato tipico locale con dimostrazione delle lavorazioni del “Paese dei mestieri”

presentazione attività 2007 da parte dei Comuni e delle associazioni

(presso VIA TERRE DI FRATTULA – Osteria sul Lago)

apertura Stands gastronomici

(presso VIA DELLE COSE BUONE – Osteria sul Lago)

ore 17.00 - IL FRUMENTO IN FILIERA grano e farro marchigiano

in collaborazione con il panificio “L’arte del Pane”

(anteprima di presentazione “Pangallo: il pane di Senigallia”)

saluti a cura di: Massimo Lorenzetti (sindaco di Castel Colonna) e Luigi Rebechini (Assessore Attività economiche Comune di Senigallia)

interventi: Marco Giardini (Coordinatore Ass. Terre di Frattula); Dott. Rodolfo Santilocchi (docente Università Politecnica Regionale – Ancona); dott. Dimitri Giardini (agronomo); Guerrino Casabianca (panificatore); Evasio Sebastianelli (Presidente CIA Ancona); Riccardo Pasquini (Direttore Confcommercio Senigallia)

moderatore: dott.ssa Simona Venafro (Studio Creativo Abbati)

(presso VIA DELLA CULTURA – Osteria sul Lago)

ore 19.00 - DEGUSTAZIONE DEI PANI PRESENTATI con ABBINAMENTO VINI PROPOSTI DALL’ASSIVIP

ore 22.30 - NOTTE CELESTE

osservazione della volta celeste a cura dall’Associazione Aristarco di Samo di Senigallia

 

domenica 15 aprile

 

ore 8.00II° TROFEO “TERRE DI FRATTULA” GARA DI RUZZOLA, a cura dell’Associazione Ruzzola e della Pro Loco di Castel Colonna

(via Francavilla – Castel Colonna)

ore 11.30APERTURA MOSTRA /MERCATO:

esposizione,degustazioni e vendita prodotti tipici dell’agricoltura locale

botteghe dell’artigianato tipico locale con dimostrazione delle lavorazioni del “Paese dei mestieri”

(presso VIA TERRE DI FRATTULA – Osteria sul Lago)

ore 12.00 - PREMIAZIONE GARA DI RUZZOLA

(presso VIA DELLA CULTURA – Osteria sul Lago)

ore 14.30 - DISTRIBUZIONE PIANTINE D’ULIVO e GERANI a cura del Comune di Castel Colonna

- PREMIAZIONE CONCORSO FOTOGRAFICO ed esposizione delle opere in concorso a cura dell’ANGOLO DELL’IMMAGINE di Ponte Rio

(presso VIA DELLA CULTURA – Osteria sul Lago)

ore 15.00 - PREMIAZIONE CONCORSO SCUOLE “Ti racconto il salame” ed esposizione dei lavori

(presso VIA DELLA CULTURA – Osteria sul Lago)

ore 16.00 - GHIOTTE VISIONI DI PORCO - Percorso iconografico sulle molteplici visioni di porco

interventi: Silvana Chiesa (studiosa di storia dell’alimentazione); Tommaso Lucchetti (storico dell’arte e della cultura gastronomica e curatore scientifico della Festa del Nino) - in collaborazione con IO NINO

(presso VIA DELLA CULTURA – Osteria sul Lago)

ore 16.30 ANIMAZIONI PER GRANDI E PICCINI:

animazione su trampoli “GINO lo struzzo” a cura di Fabio Gatto

workshop per bambini “MANIpolAZIONE: Realizzazioni con la creta” a cura di Anna Rossi

workshop di costruzione di aquiloni e mongolfiere a cura del gruppo Zelig di Senigallia e di Fabio Gatto

animazioni con sculture di palloncini

(presso VIA DELLA FELICITA’ – Osteria sul Lago)

ore 17.00CONCERTO GRUPPO FOLK “VINCANTO”

ore 18.00 APERIVINO a cura dell’ENOTECA MARCHIGIANA DI JESI

(presso VIA TERRE DI FRATTULA – Osteria sul Lago)

ore 21.00 CHIUSURA MANIFESTAZIONE

 

SCOPRIAMO UN TERRITORIO” – domenica 15 aprile passeggiate guidate “sulle sponde del Cesano” nelle Terre di Frattula a cura dell’Associazione Amici della Foce del Fiume Cesano - partenze: ore 10.30 - ore 15.30

(per informazioni rivolgersi all’info point dell’Associazione presso gli stands allestiti nel parco dell’Osteria sul Lago).

 

COME CI RAGGIUNGI: Osteria sul Lago- Strada della Bruciata (a 9 km da Senigallia, a 5 km dall’Ipercoop Cesano, a 5 km da Monterado)

 

Organizzato da: COMUNE E PRO LOCO di Castel Colonna, Associazione TERRE DI FRATTULA, CIA PROVINCIALE ANCONA, Associazione Culturale PERCORSI PARALLELI

 

con il contributo di: CONFEDERAZIONE ITALIANA AGRICOLTORI – CIA Senigallia, IPERCOOP IL MAESTRALE, SALUMIFICIO VALMISA, CASTEL COLONNA AMBIENTE, ASAMBIENTE Corinaldo, AUTOSALONE FIAT FRULLA, LATTERIA DEL PRETE, PANIFICIO “L’ARTE DEL PANE”, VEMAC, LA CORTE MARCHIGIANA, OSTERIA SUL LAGO, BCC CORINALDO, Protezione civile di Castel Colonna e i Comuni di Ripe, Monterado, Senigallia, Corinaldo.

Fabbro ferro battutoTerre di frattula