Terre di Frattula, prodotti tipici delle Marche

Cerca nelle Terre di Frattula

  • Home
  • Eventi
  • Prodotti tipici
    • Elisir di Lilla
    • Norcineria
      • Salumificio Valmisa
      • La fattoria didattica dei Conti
    • Olive e Olio
    • Uva e Vino
    • Ricette
  • Storia
    • Il Monastero
    • Fractula
    • Il ritorno del dio Portuno
  • Arte e Cultura
    • Fonte Avellana
    • Santa Maria in Portuno
    • Montedoro
    • Musei
    • Edifici Storici
    • Artigianato
  • Natura e Ambiente
    • Val Cesano
      • Kitab-ï-Bahriyye
      • La Valle
      • Foresta Fossile
    • Birdwatching
    • Amici della Foce
    • Parco Agrofluviale
    • Ecologia e Ambiente
  • Territorio
    • Qualità
    • Areale delle Terre di Frattula
  • Da Visitare
Scopri le Terre di Frattula, nelle Marche

Nel cuore delle Marche nel cuore dell'Italia

Scopri la storia di Frattula >>

Sei qui: Home Storia
  • Italiano
  • English (UK)
Menu
  • Home
  • Eventi
  • Prodotti tipici
      • Elisir di Lilla
      • Norcineria
          • Salumificio Valmisa
          • La fattoria didattica dei Conti
      • Olive e Olio
      • Uva e Vino
      • Ricette
  • Storia
      • Il Monastero
      • Fractula
      • Il ritorno del dio Portuno
  • Arte e Cultura
      • Fonte Avellana
      • Santa Maria in Portuno
      • Montedoro
      • Musei
      • Edifici Storici
      • Artigianato
  • Natura e Ambiente
      • Val Cesano
          • Kitab-ï-Bahriyye
          • La Valle
          • Foresta Fossile
      • Birdwatching
      • Amici della Foce
      • Parco Agrofluviale
      • Ecologia e Ambiente
  • Territorio
      • Qualità
      • Areale delle Terre di Frattula
  • Da Visitare

Storia

 1. Fonte Avellana
    Estratto da "Frattola" dove non fu medioevo (dalle CARTE di FONTE AVELLANA)
    di Manlio Brunetti - edizione 2002.
    Capitolo 1. - All'ombra di Fonte Avellana - paragrafo 3. La "Signoria dei
    Poveri".

Frattola

 2. Fractula
    Estratto da "Terre di Frattula" a cura di Marco Giardini - edizione 2004.
    "L'Effetto Frattula" di Manlio Brunetti.

Terre di Frattula

 3. Il ritorno del dio Portuno
    Estratto da "Sulle Sponde Del Cesano" a cura di Marco Giardini - edizione 2003.
    Cultura e vita lungo il Cesano nell'Alto Medioevo (racconto) - Il ritorno
    del dio Portuno di Manlio Brunetti.

 Sulle Sponde del Cesano

Terre di Frattula
scarica il pdf con la presentazione delle Terre di Frattula
Comune di Trecastelli associato alle Terre di Frattula
Comune di
Trecastelli



CIA provincia di Ancona
della
provincia di Ancona

Amici della Foce del fiume Cesano
Associazione ambientalista
Amici della Foce del fiume Cesano




Portale dell'associazione culturale "Terre di Frattula"

Associazione culturale Terre di Frattula, recapito presso Municipale Castel Colonna
Comune di Trecastelli (AN) per informazioni o iscrizioni scrivete a info@terredifrattula.it
L'intero contenuto del sito è coperto da copyright.
Tutto ciò che non è diversamente specificato è proprietà dell'associazione delle Terre di Frattula,
è pertanto vietata la riproduzione, anche parziale, di immagini,
testi o contenuti senza autorizzazione o almeno aver citato la fonte.


Abbati - Digital Strategist & Realizzazione Siti Web Senigallia © 2023