Parco Agrofluviale

Numerosi gli obiettivi avviati per il recupero e la valorizzazione della foce del Cesano con particolare attenzione al "Pioppeto della Bruciata" e all'oasi floristica protetta "Selva di Montedoro" oltre alla salvaguardia del paesaggio rurale nella Valle del Trocco e la valorizzazione della zona archeologica di Montedoro.

La Selva di Montedoro è l'unica frazione boschiva di Senigallia dove sono presenti tutte le specie tipiche del bosco secondario di latifoglie anche con specie rare.

Vedi foto Giardini: pioppeto Selva di Montedoro e Foce del Cesano (foto in BN con i cavalli nel pioppeto)

Il Pioppeto della Bruciata è un'area agricola bonificata da parte dei volontari dell'Associazione Amici della Foce del Fiume Cesano. Oggi meta di molti visitatori e scolaresche per riscoprire il contatto con la natura e godere qualche ora di relax. Si possono percorrere i vari sentieri del sottobosco in un suggestivo ambiente agro-fluviale sulla sponda destra del fiume Cesano.

Numerosi gli itinerari possibili che possono avvenire sia su strade principali che in stradine secondarie di terra battuta o anche in piccoli sentieri. Le escursioni possono essere fatte: a piedi, in biciclette oppure mountain bike, a cavallo per i più naturalisti, mentre per i pigri anche in automobile.


escursioni