Terre di Frattula, prodotti tipici delle Marche

Cerca nelle Terre di Frattula

  • Home
  • Eventi
  • Prodotti tipici
    • Elisir di Lilla
    • Norcineria
      • Salumificio Valmisa
      • La fattoria didattica dei Conti
    • Olive e Olio
    • Uva e Vino
    • Ricette
  • Storia
    • Il Monastero
    • Fractula
    • Il ritorno del dio Portuno
  • Arte e Cultura
    • Fonte Avellana
    • Santa Maria in Portuno
    • Montedoro
    • Musei
    • Edifici Storici
    • Artigianato
  • Natura e Ambiente
    • Val Cesano
      • Kitab-ï-Bahriyye
      • La Valle
      • Foresta Fossile
    • Birdwatching
    • Amici della Foce
    • Parco Agrofluviale
    • Ecologia e Ambiente
  • Territorio
    • Qualità
    • Areale delle Terre di Frattula
  • Da Visitare
Scopri le Terre di Frattula, nelle Marche

Nel cuore delle Marche nel cuore dell'Italia

Scopri la storia di Frattula >>

Sei qui: Home Archivio Un Augurio Speciale dalle Terre di Frattula
  • Italiano
  • English (UK)
Menu
  • Home
  • Eventi
  • Prodotti tipici
      • Elisir di Lilla
      • Norcineria
          • Salumificio Valmisa
          • La fattoria didattica dei Conti
      • Olive e Olio
      • Uva e Vino
      • Ricette
  • Storia
      • Il Monastero
      • Fractula
      • Il ritorno del dio Portuno
  • Arte e Cultura
      • Fonte Avellana
      • Santa Maria in Portuno
      • Montedoro
      • Musei
      • Edifici Storici
      • Artigianato
  • Natura e Ambiente
      • Val Cesano
          • Kitab-ï-Bahriyye
          • La Valle
          • Foresta Fossile
      • Birdwatching
      • Amici della Foce
      • Parco Agrofluviale
      • Ecologia e Ambiente
  • Territorio
      • Qualità
      • Areale delle Terre di Frattula
  • Da Visitare

Un Augurio Speciale dalle Terre di Frattula

Buon Natale a tutte le famiglie

BUON NATALE

e

BUON ANNO

alle famiglie e

ai bambini

di tutto il mondo

Uno dei comuni delle Terre di Frattula è Senigallia, prestigiosa meta balneare apprezzata soprattutto dalle famiglie sia per la sua spiaggia di sabbia finissima sia per i suoi bassi fondali. Al mare a Senigallia si può andare già da metà maggio. Se state cercando uno stabilimento balneare a Senigallia di qualità, ve ne proponiamo uno proprio vicino alla Rotonda a Mare famoso per l'innovativa idea di fornire ai propri ospiti una cucina in sharing in cui sarà possibile preparare ottimi spuntini specie se preparati con i prodotti tipici di Frattula, direttamente sulla spiaggia proprio come una volta!

Terre di Frattula
scarica il pdf con la presentazione delle Terre di Frattula
Comune di Trecastelli associato alle Terre di Frattula
Comune di
Trecastelli

(dalla fusione dei tre comuni
Castel Colonna, Monterado, Ripe
)

Comune di Corinaldo associato alle Terre di Frattula
Comune di
Corinaldo

CIA provincia di Ancona
della
provincia di Ancona

Amici della Foce del fiume Cesano
Associazione ambientalista
Amici della Foce del fiume Cesano




Portale dell'associazione culturale "Terre di Frattula"

Associazione culturale Terre di Frattula, recapito presso Municipale Castel Colonna
Comune di Trecastelli (AN) per informazioni o iscrizioni scrivete a info@terredifrattula.it
L'intero contenuto del sito è coperto da copyright.
Tutto ciò che non è diversamente specificato è proprietà dell'associazione delle Terre di Frattula,
è pertanto vietata la riproduzione, anche parziale, di immagini,
testi o contenuti senza autorizzazione o almeno aver citato la fonte.


Abbati - Digital Strategist & Realizzazione Siti Web Senigallia © 2021