Terre di Frattula, prodotti tipici delle Marche

Cerca nelle Terre di Frattula

  • Home
  • Eventi
  • Prodotti tipici
    • Elisir di Lilla
    • Norcineria
      • Salumificio Valmisa
      • La fattoria didattica dei Conti
    • Olive e Olio
    • Uva e Vino
    • Ricette
  • Storia
    • Il Monastero
    • Fractula
    • Il ritorno del dio Portuno
  • Arte e Cultura
    • Fonte Avellana
    • Santa Maria in Portuno
    • Montedoro
    • Musei
    • Edifici Storici
    • Artigianato
  • Natura e Ambiente
    • Val Cesano
      • Kitab-ï-Bahriyye
      • La Valle
      • Foresta Fossile
    • Birdwatching
    • Amici della Foce
    • Parco Agrofluviale
    • Ecologia e Ambiente
  • Territorio
    • Qualità
    • Areale delle Terre di Frattula
  • Da Visitare
Scopri le Terre di Frattula, nelle Marche

Nel cuore delle Marche nel cuore dell'Italia

Scopri la storia di Frattula >>

Sei qui: Home
  • Italiano
  • English (UK)
Menu
  • Home
  • Eventi
  • Prodotti tipici
      • Elisir di Lilla
      • Norcineria
          • Salumificio Valmisa
          • La fattoria didattica dei Conti
      • Olive e Olio
      • Uva e Vino
      • Ricette
  • Storia
      • Il Monastero
      • Fractula
      • Il ritorno del dio Portuno
  • Arte e Cultura
      • Fonte Avellana
      • Santa Maria in Portuno
      • Montedoro
      • Musei
      • Edifici Storici
      • Artigianato
  • Natura e Ambiente
      • Val Cesano
          • Kitab-ï-Bahriyye
          • La Valle
          • Foresta Fossile
      • Birdwatching
      • Amici della Foce
      • Parco Agrofluviale
      • Ecologia e Ambiente
  • Territorio
      • Qualità
      • Areale delle Terre di Frattula
  • Da Visitare

Augui di Buon Natale e Felice Anno Nuovo!

Frattula in Tour 2018

Il popolo di Frattula cresce. Sempre più numerosi infatti sono i visitatori che, ogniqualvolta si organizza una visita sul territorio e presso le Aziende agricole, rispondono sempre puntuali. E’ stata una giornata bellissima sotto tutti gli aspetti, quella di Domenica 10 giugno 2018 con Frattula in Tour; straordinaria l’accoglienza e il dialogo con i giovani imprenditori impegnati a realizzare prodotti di qualità, rispettare l’ambiente, approfondire la conoscenza operativa e la cultura della coltura.

L’Associazione Terre di Frattula quest’anno compie diciotto anni, è diventata maggiorenne. In questi diciotto anni i piccoli imprenditori agricoli hanno dimostrato di poter affrontare le mille difficoltà (economiche e burocratiche) che investono anche il settore agricolo, puntando sul connubio tra vendita diretta del prodotto locale (filiera corta) e scelta della qualità.

Il Presidente Marco Giardini e tutto il Direttivo auspicano che l’esperienza di Frattula continui su quel tracciato e serva da esempio anche per altre aziende. Una scommessa che ha tratto spunto da un’antica storia (Carte di Fonte Avellana), dalla sapienza degli agricoltori, dal moderno supporto scientifico e agronomico, per mettere in rete aziende e territori, e proporre qualità; stimolare l’utilizzo delle nostre eccellenze enogastronomiche locali a tutti i livelli: in casa, nella distribuzione commerciale, nella ristorazione.

FRATTULA IN TOUR - DOMENICA 10 giugno 2018

Il Programma dell'evento di Domenica 10 Giugno con partenza a Senigallia

  • Ore 8,30 Partenza con il Pullman da Cesano, area Maestrale - Ipercoop
  • Ore 8,40 Sosta presso il parcheggio vicino allo stadio di Senigallia, in Via Dello Stadio
  • Ore 9,00 Visita al Salumificio Valmisa (zona industriale Zipa) Via A. Merloni - Casine di Ostra Conoscere la filiera corta, il contenuto e le modalità di lavorazione del Salame di Frattula.
  • Ore 10,00 Visita all’azienda agricola (orticola) di Matteo Gasperini, Via Antonelli, 71 – Brugnetto di Trecastelli Il genuino a portata di mano.
  • Ore 12,00 Appuntamento presso il Circolo Arci di Scapezzano: colloquio con i produttori di Frattula, a seguire pranzo con i prodotti di Frattula: pasta, pane, Olio, vino, verdure, ciambellone, ecc.
  • Ore 15,30 Visita al “Mulino di Nino”. Il pane dalle Terre di Frattula: dalla terra alla tavola

IN OCCASIONE DI FRATTULA IN TOUR, quest’anno, si svolgerà anche AGRI-FOTO Concorso fotografico per amatori e professionisti, dal titolo: Fotografa le tipicità enogastronomiche nelle Terre di Frattula (foto da scattare dal 1° al 10 giugno 2018, presso le Aziende che condividono l’iniziativa)

Per partecipare all'evento di Frattula in Tour, contatta il Presidente dell'Associazione al numero: 3483112620

TERRE CHE SI COLORONO DI QUALITA’

Con l’inizio del nuovo anno 2018 le Terre di Frattula si tingono di qualità: grano, farine, pane, pizze, dolci, vino, distillati, olio, salumi, verdure di stagione, pasta fresca, miele e dolci, tutto di Alta qualità.

I produttori vi attendono, aprite il sito di Terre di Frattula alla voce Da Visitare, per cercare l’indirizzo e fissare un appuntamento con l’azienda scelta, e vedere con i vostri occhi gli animali in libertà, i campi coltivati, le cantine ed i frantoi, le fattorie didattiche, i laboratori ed i punti vendita delle varie eccellenze del nostro territorio.

Con una uscita a settimana, in due mesi, si possono vistare tutte le eccellenze di Frattula. Buona gita dunque e buoni acquisti (e non dimenticate il Fabbro del Brugnetto)!

Pagina 2 di 4

  • Inizio
  • Prec
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • Succ
  • Fine
Terre di Frattula
scarica il pdf con la presentazione delle Terre di Frattula
Comune di Trecastelli associato alle Terre di Frattula
Comune di
Trecastelli



CIA provincia di Ancona
della
provincia di Ancona

Amici della Foce del fiume Cesano
Associazione ambientalista
Amici della Foce del fiume Cesano




Portale dell'associazione culturale "Terre di Frattula"

Associazione culturale Terre di Frattula, recapito presso Municipale Castel Colonna
Comune di Trecastelli (AN) per informazioni o iscrizioni scrivete a info@terredifrattula.it
L'intero contenuto del sito è coperto da copyright.
Tutto ciò che non è diversamente specificato è proprietà dell'associazione delle Terre di Frattula,
è pertanto vietata la riproduzione, anche parziale, di immagini,
testi o contenuti senza autorizzazione o almeno aver citato la fonte.


Abbati - Digital Strategist & Realizzazione Siti Web Senigallia © 2023